Cosa aiuta veramente la memoria?

calendar_month 08/11/2025 - Pubblicato in  Le notizie di Farmacia Picconi

Una più o meno lieve ed iniziale perdita di memoria e concentrazione puó dipendere da stress, ansia, mancanza di sonno oppure stanchezza cronica o noia, e se il disturbo tende a peggiorare e a durare nel tempo il consulto medico è assolutamente necessario. Altre cause possono essere l'invecchiamento, squilibri ormonali, carenze nutrizionali (come vitamina B12), alcuni farmaci come le benzodiazepine e l’abuso di alcol o sostanze. Cause più gravi comprendono traumi cranici, malattie neurodegenerative come Alzheimer o il Parkinson, ictus e altre condizioni mediche. 

Gli integratori per memoria e concentrazione spesso contengono ingredienti come Ashwagandha, Gingko Biloba, Robiola, eleuterococco ed estratti vegetali simili, combinati con vitamine (in particolare del gruppo B, come B6, B12, acido folico) e minerali                ( magnesio, zinco, ferro). Un’altra  importante  sostanza è la fosfoserina, che è componente fondamentale dei fosfolipidi, che costituiscono le membrane delle cellule nervose. Altri componenti utili sono gli omega-3. 

Gli integratori per la memoria sono molto utili nei casi di iniziale, lieve e transitoria diminuzione della memoria, oppure in previsione di esami scolastici o performance mentali ma anche in presenza di carico di studio eccessivo. Sarà premura del farmacista valutare lo stato del paziente e indirizzare verso la scelta del rimedio migliore o consigliare il medico e/o specialista. 

Molti integratori contengono rimedi fitoterapici o sostanze che possono avere interazioni con alcune terapie in atto, ragion per cui è importante consigliarsi sempre con professionisti del settore, come il tuo farmacista di fiducia, anche quando si acquistano semplicemente integratori. 



 
Blog menu

Ultimi articoli

Loading...