Il rientro dalle ferie e la cura della pelle
Settembre significa un po’ per tutti ripartire, con il lavoro, con la scuola, con la palestra e con tutte le altre attività che ci accompagneranno nei prossimi mesi.
In estate tutti hanno tratto giovamento dal potere terapeutico del sole e la pelle appare più colorita, ambrata, talvolta luminosa.
Spesso si deve fare i conti anche con gli effetti non buoni del sole, che provoca macchie solari, eccessiva disidratazione e foto invecchiamento, malgrado la prevenzione, senza la quale i danni sarebbero irrimediabili.
Cosa fare per ripartire e ottenere una pelle migliore?
Guardiamo insieme i vari step.
1- Esfoliare
Al rientro dalle vacanze, l’esfoliazione è essenziale per eliminare le cellule morte dalla pelle del viso (ma anche del corpo) e assottigliare la parte più superficiale dell’epidermide: lo strato corneo che si ispessisce proprio per combattere gli effetti dannosi del sole. Il gommage potrebbe essere di aiuto se applicato sulla pelle umida (mai asciutta, perché l’azione meccanica dei microgranuli risulterebbe troppo aggressiva) agendo con lievi movimenti circolari. Si può scegliere altrimenti un peeling enzimatico o chimico, che agiscono più profondamente, specie in caso di macchie solari.
2- Idratare
Mantenere l’idratazione è importante. Fondamentale per sfoggiare una pelle senza segni e setosa è l’acido ialuronico, una molecola che produce naturalmente il nostro corpo capace di trattenere l’acqua negli strati superiori dell’epidermide. Dopo i trent’anni l’acido ialuronico diminuisce gradualmente ecco perché integrarlo può essere una buona soluzione da valutare insieme al farmacista di fiducia.
3- Più elasticità
Scegliere un buon siero da abbinare alla crema di routine, sara utile per la formazione del collagene, a sua volta in grado di favorire l’elasticità della pelle. Anche in questo caso è possibile valutare con il farmacista se assumere anche integratori anche contenenti certi ingredienti come la vitamina C, il collagene o altri ancora.
4- Punta ad attenuare le macchie.
Oltre ai peeling chimici, non tutti sanno che esistono ottimi prodotti che aiutano a attenuare le fastidiose macchie solari, e il tuo farmacista può consigliarti. Per esempio
l’exylresorcinolo inibisce la tirosinasi, enzima chiave nel processo di sintesi della melanina e aiuta a contrastare i radicali liberi, molecole reattive in grado di arrecare danni alle macromolecole fisiologiche (DNA, proteine, lipidi); l’Acido Gallico, tramite la regolazione di fattori di trascrizione, riduce i danni al DNA, gli stati infiammatori e blocca il trasporto di melanina. Infine la Niacinamide blocca il trasferimento della melanina dai melanociti ai cheratinociti prevenendone l’accumulo in superficie e riduce la produzione di sebo con effetto astringente sui pori.
5- Detergere sempre
La detersione andrebbe eseguita al mattino e alla sera. L'approccio fondamentale nella scelta dei prodotti da usare per la propria pelle prevede di rispettare il nostro tipo di pelle e in caso di pelle molto secca bisognerà optare per prodotti oleosi e burrosi.
6- Acqua
Infine non ci si può mai scordare di bere. Acqua, acqua e ancora acqua! Otto bicchieri al giorno, soprattutto durante la stagione più calda, è la dose perfetta perché la pelle di viso e corpo mantenga il giusto equilibrio.