Benagol 24 Pastiglie Mentolo-eucaliptolo
€ 12,90
Clorexidina gluconato
Che cos’è e a che cosa serveCORSODYL contiene il principio attivo clorexidina gluconato, che appartiene alla classe di...
Leggi di piùClorexidina gluconato
CORSODYL contiene il principio attivo clorexidina gluconato, che appartiene alla classe di medicinali con attività antinfettiva e antisettica. CORSODYL previene e combatte le infezioni a livello orale locale, in particolare ha:
• azione disinfettante del cavo orale, anche prima e dopo estrazioni dentarie o piccoli interventi;
• azione antiplacca, aiuta a prevenire le infiammazioni delle gengive (gengiviti) o dei tessuti di sostegno dei denti (periodontiti), dovute alla formazione della placca dentale;
• azione protettiva contro le infezioni nei portatori di protesi fisse o mobili, grazie alla sua attività antisettica su denti e gengive.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo breve periodo di trattamento.
Non usi CORSODYL
- Se è allergico alla clorexidina gluconato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
CORSODYL soluzione e spray per mucosa orale 1 ml di soluzione contiene: Principio attivo clorexidina gluconato 2 mg Eccipienti con effetti noti: poliossietilene-olio di ricino idrogenato, essenza di menta CORSODYL gel dentale 1 g di gel contiene: Principio attivo clorexidina gluconato 10 mg Eccipienti con effetti noti: poliossietilene-olio di ricino idrogenato, essenza di menta Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
CORSODYL soluzione e spray per mucosa orale: poliossietilene-olio di ricino idrogenato, sorbitolo 70% non cristallizabile, essenza di menta, alcool etilico (96%), acqua depurata. CORSODYL gel dentale: poliossietilene-olio di ricino idrogenato, idrossipropilcellulosa, sodio acetato, mentolo, essenza di menta, alcool isopropilico, acqua depurata.
Soluzione per mucosa orale Adulti Versare 10 ml di Corsodyl nell'apposito bicchierino e sciacquare la bocca per circa 1 minuto due volte al giorno fino a completa remissione della sintomatologia; in caso di ulcere o candidosi proseguire il trattamento per altre 48 ore una volta conseguita la risoluzione clinica. Il prodotto non va diluito. Sputare dopo l’uso. Spray per mucosa orale Adulti Spruzzare sui denti e sulle gengive 2 volte al giorno. Il dosaggio giornaliero massimo è di 12 spruzzi (circa 0,14 ml/per spruzzo) due volte al giorno, al mattino e alla sera. Gel dentale Adulti Applicare su denti e gengive 2 cm di gel per un minuto, una o due volte al giorno, utilizzando uno spazzolino morbido o le dita.Nei portatori di protesi mobili, dopo la pulizia, applicare una piccola quantità di gel sulle superfici che vengono a contatto con le gengive. Sputare il prodotto in eccesso. Non sciacquare la bocca dopo l’applicazione del gel. Le dosi raccomandate per gli adulti sono adeguate anche per l’uso nei pazienti anziani e nei bambini dai 12 anni in poi, salvo diversa prescrizione del medico o del dentista. Nei bambini di età inferiore ai 12 anni, Corsodyl deve essere utilizzato solo su prescrizione del medico o del dentista.
Non vi è evidenza alcuna di reazioni avverse a carico del feto attribuibili all'impiego del prodotto durante la gravidanza, o a carico dei neonati durante l’allattamento. Pertanto, non sono necessarie precauzioni diverse da quelle già riportate nel paragrafo 4.4.
CORSODYL spray per mucosa orale: nessuna. CORSODYL gel dentale: conservare a temperatura non superiore a 25°C. CORSODYL soluzione per mucosa orale: non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
• Non ingerisca CORSODYL, perché è solo per uso orale esterno.
• Eviti il contatto con gli occhi o le orecchie: se il prodotto viene a contatto con gli occhi o le orecchie, lavi subito con acqua.
• Se si verificano dolore, gonfiore o irritazione della bocca, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al dentista.
• Inizialmente possono manifestarsi temporanee alterazioni del gusto e temporanee sensazioni di intorpidimento, pizzicore o bruciore della lingua. Questi effetti solitamente diminuiscono con l'uso continuato. In caso persistano, consulti il medico o il dentista.
• L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale, come CORSODYL, può causare fenomeni di sensibilizzazione. In questo caso interrompa il trattamento e si rivolga al medico.
• Se compare eruzione cutanea, rigonfiamento di labbra, lingua, gola o viso, o difficoltà di respirazione, sospenda l'uso del prodotto e si rivolga immediatamente ad un medico. Tali effetti potrebbero essere segni di una rara e grave reazione allergica (vedere anche il paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati"). Si rivolga al medico anche se ha avuto tali disturbi in passato.
• La clorexidina gluconato può provocare una colorazione superficiale della lingua, dei denti e di alcuni materiali utilizzati per otturazioni e protesi. Le macchie non sono permanenti e possono essere in gran parte prevenute riducendo il consumo di alimenti o bevande che possono macchiare, come tè, caffè e vino rosso.
La colorazione dei denti e degli apparecchi ortodontici si può prevenire con l'impiego giornaliero di un dentifricio comune. Poichè la clorexidina gluconato è incompatibile con alcuni detergenti (composti anionici, come il sodiolaurilsolfato) in genere presenti nei dentifrici comuni, usi il dentifricio prima di CORSODYL, sciacqui la bocca con acqua e attenda 5 minuti prima di utilizzare CORSODYL, oppure usi il dentifricio in un altro momento della giornata, lontano dall'uso di CORSODYL.
In alcuni casi, potrà eliminare la colorazione rivolgendosi al dentista per un intervento professionale di pulizia.
Nel caso di protesi ed otturazioni anteriori che presentano fessure e/o superfici ruvide, la colorazione potrebbe rimanere anche dopo un intervento professionale di pulizia.
Può essere necessario anche un intervento professionale di pulizia a seguito di trattamenti (come fissaggio mascellare o applicazione di apparecchi ortodontici) che non hanno reso possibile una normale igiene orale meccanica (es: spazzolamento).
Non sono note interazioni clinicamente significative con altri farmaci. Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici.
Gli effetti indesiderati derivanti dai dati degli studi clinici e dai dati post-marketing sono elencati di seguito in base alla classificazione per sistemi ed organi ed alla frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, Dati da studi clinici Patologie gastrointestinali. Molto comune: lingua patinata; Comune: bocca secca. Patologie del sistema nervoso. Comune: ageusia/disgeusia, glossodinia, parestesia/ipoestesia del cavo orale. Dati post-marketing Patologie gastrointestinali. Frequenza non nota: colorazione superficiale della lingua e dei denti (vedere “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”), dolore/irritazione della bocca, desquamazione/dolore/gonfiore della mucosa orale (vedere “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”), rigonfiamento delle ghiandole parotidee. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Frequenza non nota: reazioni cutanee di tipo idiosincrasico. Patologie del sistema immunitario. Frequenza non nota: ipersensibilità, reazioni allergiche e anafilassi (vedere “Controindicazioni”, “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). Gli effetti indesiderati rilevati sono generalmente di lieve entità e di natura locale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo Error! Hyperlink reference not valid. https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
La clorexidina è scarsamente assorbita per via orale. L’ingestione di Corsodyl, anche in quantità elevate, non dovrebbe produrre effetti sistemici, tuttavia in tale evenienza è consigliabile rivolgersi al medico per istituire una terapia idonea. Corsodyl soluzione e spray per mucosa orale contengono il 6,72% di alcool etilico, pertanto l’assunzione di dosi elevate da parte dei bambini richiede attenzione e l’eventuale ricorso al medico per istituire una terapia idonea.
Non è stato segnalato, ne è noto alcun effetto su tali capacità.
Gli acquisti fatti sul Sito sono sicuri e garantiti, il Cliente potrà scegliere come pagare tra i metodi di pagamento che elenchiamo qui in seguito.
Scegliendo questa modalità di pagamento la propria Banca provvederà ad autorizzare l'acquisto addebitando esclusivamente quanto autorizzato dal Cliente. Le carte di credito convenzionate sono Visa, Mastercard. In caso si decida di annullare l'ordine dopo aver effettuato il pagamento con la carta di credito, o noi dovessimo non accettare il contratto, ci impegniamo a richiedere immediatamente, al più tardi entro due giorni lavorativi, l'annullamento della transazione e lo storno con il riaccredito dell'importo impegnato.
I tempi di rimborso dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
In casi eccezionali, ci riserviamo la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata: se il Cliente non dovesse fornirci le informazioni richieste, saremo costretti a non accettare la conclusione del contratto. Quando si effettua un pagamento con carta di credito, le informazioni correlate vengono trasmesse direttamente all'Istituto bancario che gestisce la transazione. Noi non le vediamo, per cui nessun nostro collaboratore può usare fraudolentemente i dati delle carte di credito.
Scegliendo questa modalità di pagamento il Cliente sarà indirizzato alla pagina di PayPal.
L'importo relativo all'ordine verrà addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In alternativa il Cliente può optare per il pagamento con carta di credito tramite PayPal, in questo caso non sarà necessario avere un conto PayPal per procedere all’ordine ed il totale dell’ordine verrà scalato dal saldo della carta del Cliente.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmaciapicconi.it, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal oppure sulla carta di credito del Cliente. In nessun momento della procedura di acquisto www.farmaciapicconi.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Nessun archivio informatico di farmaciapicconi.it contiene, né conserva, tali dati.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà email di conferma da PayPal.
Se scegli di pagare con bonifico bancario, andrà effettuato al seguente indirizzo:
Ricordiamo che il Cliente potrà inviare la prova dell'invio del bonifico via e-mail ( info@farmaciapicconi.it ) indicando il numero di CRO (o allegando la ricevuta di disposizione) e che attenderemo l'accredito della banca per un massimo di 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Oltrepassata tale scadenza l'ordine verrà annullato.
In caso di annullamento dell’ordine a bonifico effettuato, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmaciapicconi.it, l’importo sarà rimborsato sul conto bancario che sarà compito del Cliente indicare tramite e-mail.
Per ordinativi superiori a € 50 le spese di spedizione in Italia sono gratuite.
Per ordinativi inferiori a € 50 le spese di spedizione in Italia (escluse isole minori e località disagiate) sono pari a € 5.
Per le località disagiate è richiesto un supplemento di spedizione.
Clicca qui e consulta i CAP che richiedono il sovrapprezzo
Farmaciapicconi.it si avvale dei corrieri espresso nazionali GLS.
Per la spedizione di singoli prodotti particolarmente ingombranti o quantità considerevoli di prodotti poco ingombranti e dal costo contenuto, ci riserviamo la facoltà di richiedere un costo supplementare di spedizione comunque indicato prima dell'accettazione dell'ordine.