Frontline Spray
€ 30,30
FRONTLINE TRI-ACT SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI 20-40 KG
Categoria farmacoterapeuticaEctoparassicidi per uso topico.
Principi attiviOgni pipetta da 4 ml contiene:...
Leggi di piùFRONTLINE TRI-ACT SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI 20-40 KG
Ectoparassicidi per uso topico.
Ogni pipetta da 4 ml contiene: fipronil: 270,4 mg, permetrina 2019,2 mg.
N-metil pirrolidone, butilidrossitoluene (E321), trigliceridi a catena media.
Nei cani: per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche ove sia necessaria l'attivita' repellente (anti-feeding) nei confronti di flebotomi, mosche cavalline e/o zanzare. Pulci: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides felis e prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides canis. Un trattamento previene successive infestazioni da pulci per 4 settimane. Il prodotto puo' essere usato come parte di un trattamento strategico per la dermatite allergica da pulce, ove sia stata precedentemente diagnosticata da un veterinario. Zecche: trattamento e prevenzione delle infestazioni da zecche (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus). Un trattamento elimina (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus) e repelle (Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus) le zecche per 4 settimane dal trattamento e repelle i Dermacentor reticulatus per un periodo da 7 giorni fino a 4 settimane dal trattamento. Zanzare e flebotomi: repelle (attivita' anti-feeding) i flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 3 settimane e le zanzare (Culex pipiens, Aedes albopictus) per 4 settimane. Elimina i flebotomi ( Phlebotomus perniciosus) e le zanzare (Aedes albopictus) per 3 settimane. Riduzione del rischio di infezione da Leishmania infantum veicolata da flebotomi (Phlebotomus perniciosus) fino a 4 settimane. L'effetto e' indiretto a causa dell'attivita' del prodotto nei confronti del vettore. Mosche cavalline: repelle (attivita' anti-feeding) ed elimina le mosche cavalline (Stomoxys calcitrans) per 5 settimane.
Non usare in animali malati o convalescenti. Questo prodotto si deve usare solo nei cani. Non usare nei gatti e nei conigli, poiche' potrebbero verificarsi reazioni avverse potenzialmente mortali. Non usare in casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
Per uso esterno. La dose minima raccomandata e' 6,76 mg di fipronil/kg di peso corporeo, e 50,48 mg/kg di permetrina equivalenti a 0,1 ml di soluzione spot-on per kg di peso corporeo. L'impiego del prodotto si deve intendere esclusivamente per il trattamento di infestazioni confermate o su un rischio di infestazione da pulci e/o zecche, ove sia necessaria anche l'attivita' repellente (antifeeding) nei confronti dei flebotomi e/o delle zanzare e/o delle mosche cavalline. La ripetizione del trattamento potrebbe essere indicata in funzione dell'esposizione agli ectoparassiti. In questi casi, l'intervallo tra due trattamenti consecutivi dovrebbe essere almeno di 4 settimane. Modalita' di somministrazione: uso spot-on. Scegliere la pipetta della dimensione adatta in base al peso del cane. Per cani di peso superiore a 60 kg, utilizzare la corretta combinazione di due formati di pipette, che corrisponda il piu' possibile al peso corporeo del cane. Il prodotto si deve applicare in due punti fuori dalla portata di leccamento del sito di applicazione da parte del cane. Questi punti sono alla base della testa e alla base del collo tra le scapole. Rimuovere i blister dal confezionamento e separare un blister. Rimuovere la pipetta tagliando lungo la linea tratteggiata con un paio di forbici o aprire a strappo dopo avere piegato l'angolo marcato. Tenendo la pipetta in posizione verticale lontano dal viso e dal corpo, tagliare l'apice della pipetta con un paio di forbici, per aprirla. Separare il pelo sul dorso del cane fino a rendere visibile la pelle. Posizionare la punta della pipetta sulla pelle. Premere la pipetta, applicando circa la meta' del contenuto alla base della testa. Per svuotare la pipetta ripetere l'applicazione alla base del collo tra le scapole. Per un risultato ottimale, assicurarsi che il prodotto sia applicato direttamente sulla pelle e non sul pelo.
Conservare nel blister originale. Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
E' possibile che singole zecche si attacchino o che singoli flebotomi o zanzare pungano il cane. Per questa ragione, qualora si verificassero condizioni particolarmente sfavorevoli, non e' possibile escludere completamente la trasmissione di agenti patogeni attraverso questi artropodi. Singole zecche possono attaccarsi al cane e staccarsi nelle prime 24 ore dall'infestazione ed e' possibile che non tutte le zecche vengano eliminate entro 48 ore dal trattamento se sono gia' presenti al momento dell'applicazione del prodotto. La protezione immediata contro le punture dei flebotomi non e' documentata. Per la riduzione del rischio di infezione da Leishmania infantum veicolata da flebotomi ( Phlebotomus perniciosus ), i cani trattati devono essere tenuti in un ambiente protetto nelle prime 24 ore successive all'applicazione iniziale. Il prodotto mantiene l'efficacia nei confronti delle pulci quando gli animali trattati sono sottoposti ad immersioni occasionali in acqua (ad esempio, nuoto, bagni). Tuttavia, si consiglia di non lavare o permettere ai cani di nuotare nelle 48 ore successive al trattamento. Evitare di sottoporre i cani trattati a bagni o lavaggi frequenti, in quanto questi possono influenzare negativamente il mantenimento dell'efficacia del prodotto. Per ridurre le reinfestazioni dovute alla comparsa di nuove pulci, si raccomanda di trattare tutti i cani conviventi. Si devono trattare con un prodotto adatto anche gli altri animali che vivono nella stessa casa. Per contribuire ulteriormente a ridurre l'infestazione ambientale, si consiglia in aggiunta, l'impiego di un trattamento ambientale mirato nei confronti delle pulci adulte e dei relativi stadi larvali. In assenza di studi specifici, l'uso del prodotto in cani di eta' inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a 2 kg, non e' raccomandato. Prestare attenzione per evitare il contatto del medicinale veterinario con gli occhi del cane. E' importante assicurarsi che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e accertarsi che altri animali non lecchino la zona trattata, dopo l'applicazione. A causa della particolare fisiologia dei gatti che impedisce loro di metabolizzare determinati composti, inclusa la permetrina, il prodotto puo' provocare convulsioni potenzialmente fatali in questa specie. In caso di esposizione cutanea accidentale, lavare il gatto con shampoo o sapone e ricorrere rapidamente alle cure di un veterinario. Per impedire che i gatti siano accidentalmente esposti al prodotto, separare i cani trattati dai gatti finche' il sito di applicazione non sia asciutto. E' importante assicurarsi che i gatti non lecchino il sito di applicazione di un cane che e' stato trattato con questo prodotto. In caso si verificasse un'esposizione di questo tipo, ricorrere immediatamente alle cure di un veterinario. Non usare nei gatti e nei conigli. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: questo prodotto puo' provocare irritazione alla pelle e agli occhi, evitare quindi che il prodotto entri in contatto con la pelle e gli occhi. Non aprire la pipetta orientandola verso il volto o vicino ad esso. In caso di esposizione oculare o se gli occhi si irritano durante la somministrazione, lavarli immediatamente con acqua abbondante. Se l'irritazione oculare persiste, consultare un medico. In caso di esposizione cutanea o se la pelle si irrita durante la somministrazione del prodotto, lavare a fondo immediatamente la pelle con acqua e sapone. Se l'irritazione cutanea persiste o si ripresenta, consultare un medico. Le persone con nota ipersensibilita' a fipronil e/o permetrina devono evitare contatti con il prodotto. Il prodotto e' nocivo se ingerito. Evitare il contatto mani-bocca. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. Lavare le mani dopo l'uso. In caso di ingestione, se si avverte malessere, sciacquare la bocca e consultare un medico. Poiche' in caso di esposizione a dosi significative, l'eccipiente N-metilpirrolidone puo' indurre fetotossicita' e teratogenicita', le donne in gravidanza devono indossare i guanti per evitare il contatto con il prodotto. Non si devono toccare gli animali trattati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto e non si deve permettere ai bambini di giocare con gli animali trattati finche' il sito di applicazione non sia asciutto. Si raccomanda quindi di non trattare gli animali durante il giorno ma di trattarli nelle prime ore della sera e di non permettere agli animali appena trattati di dormire con i proprietari, in particolare con i bambini. Conservare le pipette nel blister originale e, dopo l'uso, le pipette vuote devono essere immediatamente smaltite correttamente, per impedirne l'ulteriore accesso. Altre precauzioni: il prodotto puo' avere effetti negativi sugli organismi acquatici. Non permettere ai cani trattati di entrare nei corsi d'acqua nei 2 giorni successivi al trattamento. Sovradosaggio: l'innocuita' e' stata dimostrata con dosi fino a 5 volte la dose massima in cani adulti sani (trattati fino a 3 volte ad intervalli mensili) e nei cuccioli (di otto settimane di eta' trattati una sola volta). Gli effetti collaterali conosciuti possono consistere in lievi disturbi neurologici, emesi e diarrea. Questi effetti sono transitori e generalmente si risolvono senza trattamenti entro 1-2 giorni. Il rischio di insorgenza di reazioni avverse puo' aumentare in caso di sovradosaggio, quindi gli animali dovrebbero essere sempre trattati con la pipetta del formato corretto corrispondente al relativo peso corporeo.
Non pertinente.
Cani (20-40 Kg).
Cani (20-40 Kg).
Reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (decolorazione della cute, alopecia locale, prurito, arrossamento) e prurito generalizzato, alopecia ed eritema sono state riscontrate molto raramente dopo l'impiego. Disturbi neurologici reversibili (aumentata sensibilita' agli stimoli, iperattivita', tremore muscolare, depressione, atassia e altri disturbi nervosi), vomito, anoressia e ipersalivazione sono stati riscontrati molto raramente dopo l'impiego. Se il cane dovesse leccare il sito di applicazione si possono osservare ipersalivazione transitoria ed emesi. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: -molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) -comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) -non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) -rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) -molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
Studi di laboratorio condotti con fipronil e permetrina non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni o embriotossici. La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. L'N-metilpirrolidone, un eccipiente presente nel medicinale veterinario, ha dimostrato di essere teratogeno in animali da laboratorio esposti ripetutamente ad alte dosi. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Gli acquisti fatti sul Sito sono sicuri e garantiti, il Cliente potrà scegliere come pagare tra i metodi di pagamento che elenchiamo qui in seguito.
Scegliendo questa modalità di pagamento la propria Banca provvederà ad autorizzare l'acquisto addebitando esclusivamente quanto autorizzato dal Cliente. Le carte di credito convenzionate sono Visa, Mastercard. In caso si decida di annullare l'ordine dopo aver effettuato il pagamento con la carta di credito, o noi dovessimo non accettare il contratto, ci impegniamo a richiedere immediatamente, al più tardi entro due giorni lavorativi, l'annullamento della transazione e lo storno con il riaccredito dell'importo impegnato.
I tempi di rimborso dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
In casi eccezionali, ci riserviamo la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata: se il Cliente non dovesse fornirci le informazioni richieste, saremo costretti a non accettare la conclusione del contratto. Quando si effettua un pagamento con carta di credito, le informazioni correlate vengono trasmesse direttamente all'Istituto bancario che gestisce la transazione. Noi non le vediamo, per cui nessun nostro collaboratore può usare fraudolentemente i dati delle carte di credito.
Scegliendo questa modalità di pagamento il Cliente sarà indirizzato alla pagina di PayPal.
L'importo relativo all'ordine verrà addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In alternativa il Cliente può optare per il pagamento con carta di credito tramite PayPal, in questo caso non sarà necessario avere un conto PayPal per procedere all’ordine ed il totale dell’ordine verrà scalato dal saldo della carta del Cliente.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmaciapicconi.it, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal oppure sulla carta di credito del Cliente. In nessun momento della procedura di acquisto www.farmaciapicconi.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Nessun archivio informatico di farmaciapicconi.it contiene, né conserva, tali dati.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà email di conferma da PayPal.
Se scegli di pagare con bonifico bancario, andrà effettuato al seguente indirizzo:
Ricordiamo che il Cliente potrà inviare la prova dell'invio del bonifico via e-mail ( info@farmaciapicconi.it ) indicando il numero di CRO (o allegando la ricevuta di disposizione) e che attenderemo l'accredito della banca per un massimo di 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Oltrepassata tale scadenza l'ordine verrà annullato.
In caso di annullamento dell’ordine a bonifico effettuato, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmaciapicconi.it, l’importo sarà rimborsato sul conto bancario che sarà compito del Cliente indicare tramite e-mail.
Per ordinativi superiori a € 50 le spese di spedizione in Italia sono gratuite.
Per ordinativi inferiori a € 50 le spese di spedizione in Italia (escluse isole minori e località disagiate) sono pari a € 5.
Per le località disagiate è richiesto un supplemento di spedizione.
Clicca qui e consulta i CAP che richiedono il sovrapprezzo
Farmaciapicconi.it si avvale dei corrieri espresso nazionali GLS.
Per la spedizione di singoli prodotti particolarmente ingombranti o quantità considerevoli di prodotti poco ingombranti e dal costo contenuto, ci riserviamo la facoltà di richiedere un costo supplementare di spedizione comunque indicato prima dell'accettazione dell'ordine.